L’ITS Academy Mobilità Sostenibile e Aerospazio Puglia, con programmi di internazionalizzazione, forgia conoscenze e competenze strategiche specializzanti nei settori delle tecnologie produttive di componenti aeronautici con materiali innovativi.
CHI SIAMO
ITS ACADEMY MOBILITÀ SOSTENIBILE E AEROSPAZIO PUGLIA sin dalla sua nascita ha scommesso su una formazione specialistica di eccellenza.
La parola d’ordine è “eccellenza formativa” che è richiesta dal sempre più elevato livello di qualità della produzione industriale, specialmente nei comparti di alta specializzazione tecnologica.
Quindi, formiamo Tecnici Superiori caratterizzati non solo da conoscenze e competenze altamente specializzate tali da agevolare l’inserimento lavorativo ma che siano in grado di far fronte al cambiamento e supportare il settore della manifatturiera pugliese con particolare attenzione alle PMI.
Con i nostri corsi, avviamo i giovani diplomati lungo un promettente percorso professionale nell’ambito dell’aerospazio, della mobilità sostenibile e della nautica.
Attraverso il contributo delle Aziende raccogliamo i segnali del mercato e delle realtà produttive e diamo ai giovani le competenze tecniche e umane adeguate per inserirsi con successo nello scenario competitivo contemporaneo.
COSA TI OFFRIAMO
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework). Per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo, il titolo è corre dato dall’EUROPASS diploma supplement.
Altresì, in relazione delle specificità dei percorsi, gli studenti potranno accedere alle prove d’esame per l’ottenimento delle ulteriori seguenti certificazioni:
- Rilascio della Certificate of Recognition per la categoria B.1.1. e/o B1.3
- Rilascio della Certificate of Recognition per la categoria A
CORSI A.A. 2023/2025
- TECNICO SUPERIORE DELLE TECNOLOGIE PRODUTTIVE PER L’AEROSPAZIO – sede Brindisi
- TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE AERONAVALE- Droni e mezzi da diporto (Aeromobili ultraleggeri, idrovolanti, barche a vela e motore) – sede Tricase/Alessano
- TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE – sede Bari
- TECNICO AERONAUTICO AVANZATO (Handling, Security, Piloting) – sede Brindisi/Bari
- TECNICO SUPERIORE DELLE TECNOLOGIE GEO-INFORMATICHE PER LA MOBILITÀ- sede Brindisi
- TECNICO SUPERIORE PER LA MANUTENZIONE DEGLI AEROMOBILI – sede Brindisi
- TECNICO SUPERIORE PER LA MANUTENZIONE MOTORI AERONAUTICI E NAUTICI – sede Tricase /Alessano
QUALIFICA PROFESSIONALE IN USCITA E SBOCCHI PROFESSIONALE
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate caratterizzato da competenze altamente specializzate per l’inserimento lavorativo nei settori dell’aerospazio, della mobilità sostenibile e del nautico.
PUNTI DI FORZA
- Didattica basata sull’esperienza: mix di teoria e pratica di cui il 60% dei docenti proviene da realtà imprenditoriali; il 20% proviene dal mondo accademico e il 20% proviene dai centri di ricerca, formazione e scuola.
- Forte legame con il mondo produttivo, il 40% della durata dei nostri corsi è svolto in azienda , al fine di stabilire un legame forte con il mondo produttivo.
- Le tecnologie abilitanti per l’ industria 4.0 utilizzate nei nostri percorsi come strumenti di apprendimento.
- Borse di Mobilità ERASMUS+ e/o finanziate da Fondi PON-POR per stage/tirocinio/apprendistato.
- Borse di studio e contributi a sostegno per lo svolgimento di tirocini in Italia e all’estero in relazione alla disponibilità dei Fondi PNRR
- Disponibilità di Laboratori attrezzati con impianti e attrezzature industriali per l’acquisizione di competenze tecniche specifiche in ambito Additive Manufacturing, realtà virtuale, etc.
- Attività di orientamento e accompagnamento al lavoro (Ex ante, in itinere, ex post)
DATI PLACEMENT
Dall’anno della sua costituzione la Fondazione ITS ACADEMY MOBILITÀ E AEROSPAZIO PUGLIA ha erogato 9 percorsi, di cui 6 conclusi e 3 tuttora in corso, diplomando 125 tecnici.
Dei ragazzi diplomati da oltre un anno (105), 73 (il 69%) ha trovato occupazione entro l’anno dal diploma.
Nomi di aziende partenariate
- LEONARDO S.p.A.
- AVIO AERO
- AXIST S.r.l.
- BLACKSHAPE S.p.A
- SALVER SPA
- AVINCIS AVIATION ITALIA SPA
- NOVOTECH AEROSPACE ADVANCED TECHNOLOGY S.r.l.
- MECAER S.p.A
- DISTRETTO TECNOLOGICO AEROSPAZIALE (DTA)
- ELITALIANA S.p.A.
- NORTHERN AVIONICS S.r.l.
- SKY SERVICES S.p.A.
- EKA s.r.l.
- ALBATECHNICS S.r.l
- PIAGGIO AEROSPACE S.p.A.
- SIPAL S.p.A
- PLANETECK ITALIA S.r.l.
- AERIALCLICK DI MASSARI SRLS
- GEOPOLIS S.r.l. SIMA srl
- HOVERFLY s.r.l.
SEDE FONDAZIONE
Cittadella della Ricerca – S.S. 7, Km 7.300 72100 BRINDISI
SITO E LINK UTILI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
CONTATTI
- Segreteria Tel. 345 7045449
- Mail: segreteria@itsaerospazipuglia.it